Sport

Lecce, abbonamenti e maglie: attesa finita

LECCE – (T.D.G.) L’attesa è finita. È, almeno per il momento, il completamento del ritorno alla normalità. Spalti deserti, stadi vuoti. Un’immagine che non si cancel lerà facilmente, ma negli ultimi mesi il calcio è tornato ad essere vissuto in tutte le sue componenti. E il pubblico è l’essenza del calcio.

Venerdì mattina allo stadio Via del Mare sarà lanciata la campagna abbonamenti e saranno presentate le nuove maglie da gioco per la stagione 2022-2023. Un appuntamento atteso dalla tifoseria giallorossa. La dirigenza è pronta a presentare ai tifosi, dopo tre anni, la nuova campagna di fidelizzazione. Nel 2019, per il ritorno del Lecce in Serie A, al club di Via Colonnello Costadura arrivarono richieste pure dalle regioni limitrofe. Un vero successo per il Lecce che tornava in Serie A dopo sette anni. Fu un exploit. E fu stabilito il record di abbonati: quasi 19 mila.

Semplici tifosi e famiglie intere dimostrarono la grandissima voglia di calcio sottoscrivendo l’abbonamento. Purtroppo fu un campionato al quale il pubblico poté assistere fino a inizio marzo. Lecce-Atalanta del 1 marzo 2020 fu l’ultima partita con il pubblico prima della chiusura degli stadi agli spettatori. Una partita che sollevò un vespaio di polemiche per la trasferta dei tifosi da Bergamo dove il virus già si espandeva velocemente.

Grande attesa, si diceva, per i tifosi del Lecce. Secondo indiscrezioni, la società giallorossa riconoscerà dei vantaggi a coloro che nella stagione 2019-2020 usufruirono solo per sei mesi dell’abbonamento. La pandemia e il conseguente lockdown nel mese di marzo 2020 costrinse a casa anche i tifosi del Lecce. Il campionato riprese a fine luglio, ma senza pubblico sugli spalti. Tantissimi, pur avendone diritto, non richiesero il rimborso.

E poi sarà svelata pure la nuova maglia del Lecce. Frutto come sempre delle idee sviluppate dall’ufficio marketing e prodotte con il marchio della casa, M908.

Articoli correlati

Valtur Brindisi espugna Avellino e vola in classifica

Mario Vecchio

Leverano, il giovane Devis De Pascalis è campione italiano Seniores di karate

Redazione

Narconon Melendugno, Colombino: ” Abbiamo dimostrato grande carattere”

Mario Vecchio

Lecce, brilla Camarda nella vetrina ‘nazionali’

Tonio De Giorgi

Narconon Melendugno vince anche a Casalmaggiore

Tonio De Giorgi

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi