Cronaca

Affari con il clan? Il Riesame conferma per Guido domiciliari e aggravante mafiosa

LECCE – Resterà ai domiciliari l’ex assessore all’Ambiente di Palazzo Carafa Andrea Guido, per il quale la misura cautelare è scattata lo scorso 20 aprile, a seguito di un’inchiesta della DDA di Napoli sugli affari del clan camorristico dei Moccia, estesi anche a Lecce. Affari che Guido è accusato di aver agevolato.

La decisione è stata assunta nelle scorse ore dal Tribunale del Riesame di Napoli che, contestualmente, ha anche confermato l’aggravante della finalità mafiosa del suo operato. Per quest’ultima i fatti contestati risalgono al 2017. Nelle vesti di assessore all’Ambiente avrebbe – stando alle indagini – ricevuto 2.500 euro in contanti dal clan, in cambio dell’affidamento del servizio di raccolta dell’olio alimentare esausto (a Lecce e in altri Comuni) alle imprese di Francesco Di Sarno, considerato braccio operativo economico del clan Moccia.

Accuse che Guido in sede di interrogatorio, il 26 aprile scorsoha categoricamente rigettato, sostenendo di non aver mai ricevuto denaro o pressioni di alcun genere, avendo per giunta subito chiarito la presenza di un contratto in essere per il servizio, nell’unico incontro avuto in un bar con mediatori del sodalizio mafioso.

Le motivazioni della decisione del Riesame saranno depositate entro 45 giorni. I legali difensori di Guido, gli avvocati Ivan Feola e Andrea Sambati, alla luce di queste ultime valuteranno se presentare ricorso in Cassazione. In quel caso – fanno sapere – si procederebbe con ulteriori indagini difensive al fine di escludere l’aggravante mafiosa, così come avvenuto per Giuseppe D’Elia, presunto intermediario nello scambio di denaro con il clan e per il quale gli arresti domiciliari sono stati confermati, ma non la contestazione di aver agevolato il clan.

Nei giorni scorsi era stata invece annullata l’ordinanza di custodia cautelare per il politico barese Pasquale Finocchio.

E.Fio

Articoli correlati

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione

Lecce, uomo trovato senza vita nella sua abitazione

Redazione