Attualità

“Complici e colpevoli”, Surbo parla di mafia con il procuratore Gratteri

SURBO – “Sottotraccia, senza suscitare clamore o allarme, dilagando, apparentemente senza freni”.

Così viene descritto il modo in cui serpeggia la ‘ndrangheta, e in generale la criminalità organizzata, con un nuovo modus operandi “borghese”, quello che spesso non ha bisogno di sporcarsi le mani perché può contare su complici illustri tra imprenditori e politici. E così, dalla Calabria, ha conquistato il Nord, infiltrandosi soprattutto in Lombardia, dove investe moltissimo.

L’analisi, con dati interessantissimi, è in “Complici e colpevoli”, l’ultimo libro scritto da una coppia rodata: quella del Procuratore Capo di Catanzaro, Nicola Gratteri, insieme al giornalista Antonio Nicaso, esperto di storia di ‘ndrangheta e di fenomeni mafiosi.

Gratteri ha incontrato i cittadini di Surbo, ospiti di Don Mattia Murra, nell’auditorium dell’oratorio Santa Maria del Popolo. Il Procuratore viene spesso nel Salento: “La gente ha voglia di ribellarsi e parlare -ha detto- e ha bisogno di trovare persone credibili a cui denunciare”.

Articoli correlati

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione