AttualitàEvidenzaSanità

Report Asl, 2mila positivi in più in una settimana. Ma calano i ricoveri. Da lunedì zona bianca

LECCE E PROVINCIA – Sono esattamente 13.685 i cittadini attualmente positivi al Covid in provincia di Lecce: 2.212 in più rispetto a venerdì scorso. Il dato fa il paio con quello diramato nelle scorse ore dalla fondazione Gimbe, che inquadrava la provincia di Lecce al primo posto in tutta Italia per la più alta incidenza di contagi ogni 100mila abitanti.

Il fenomeno di una ripresa più consistente della circolazione del virus va avanti da giorni e i numeri del report stilato dalla Asl leccese sono l’ennesima conferma.

Sono ben 10 i Comuni al cui interno si registrano più di 300 cittadini covid-positivi. Il più bersagliato resta il comune di Lecce (1.833 casi), subito dopo c’è Nardò (413), seguito da Tricase (412), Galatina (396), Surbo (384), Lizzanello (371), Casarano (331), Copertino (270), Cavallino (266) e Gallipoli (264).

Stentano ancora a rivedersi i Comuni covid free. Al momento i territori con il minor numero di casi sono: Giuggianello (9 casi), Sternatia (21), Melpignano e Patù (entrambi con 25), Bagnolo del Salento (con 30).

Buone notizie arrivano sul fronte dei ricoveri ospedalieri, diminuiti di 16 unità sempre nell’ultima settimana: da 110 si è passati a 94 pazienti attuali.

Numeri che fanno ben sperare, infatti nonostante il numero di contagi, la Puglia tornerà ad essere in zona bianca a partire da lunedì

Articoli correlati

Regionali Puglia 2025, l’affluenza alla chiusura dei seggi: iniziano gli scrutini

carola antonucci

Via Roggerone e Giammatteo, buie e senza strisce. “Un vero pericolo”

Redazione

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

“L’Amore vero non uccide mai”: Us Lecce in campo contro la violenza sulle donne

Mario Vecchio

Omicidio-suicidio di Calimera, ritrovata l’auto di Najoua Minniti nelle acque di Roca

Redazione

Lecce, Di Francesco dopo la sconfitta contro la Lazio: “Ci serve più qualità”

Tonio De Giorgi