Eventi

A Miggiano torna Expo 2000: 30mila metri quadri di industria, agricoltura, artigianato e turismo

MIGGIANO – Contribuire a favorire la crescita economica del Sud Salento attraverso la valorizzazione delle creazioni artigianali, promuovere l’innovazione tecnologica e la cultura d’impresa tra le nuove generazioni, incentivare il turismo locale e le collaborazioni con partner nazionali ed esteri.

Torna, nella sua veste tradizionale e con questi ambiziosi obiettivi, Expo 2000 Industria, Artigianato, Agricoltura e Turismo del Salento, fiera regionale organizzata dal Comune di Miggiano, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, Regione Puglia, Anci Roma, Confindustria, Coldiretti, Confartigianato, Camera di Commercio di Lecce e in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Miggiano.

L’inaugurazione di Expo 2000, giovedì 14 ottobre alle 19, nel Palazzo municipale, è affidata alla vice Ministra alle Infrastrutture Teresa Bellanova, alla presenza, tra gli altri, del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, e proseguirà nel quartiere fieristico di Miggiano, fino a domenica 17 ottobre (ore 9-13 e 16-23).

Atteso anche il “Premio Miggiano”, storico tributo che viene riconosciuto dall’Amministrazione comunale a personalità che si sono distinte per particolari meriti e che per questa edizione 2021, come ha anticipato il sindaco, sarà conferito ad un cittadino “speciale” di Miggiano, che si è distinto per il suo impegno personale e professionale in prima linea durante l’emergenza sanitaria da Covid19.

Articoli correlati

Pezzuto festeggia la promozione del Casarano Calcio: “Da sempre, dalla stessa parte: quella di chi ci crede”

Redazione

Successo per la “Dna evolution” di FoodExp

Barbara Magnani

Quando l’amore diventa un labirinto senza uscita: “Adieu” è il nuovo videoclip di Mixa & Munny

Elisabetta Paladini

Presentata la quinta edizione del concorso lirico internazionale “Cloe Elmo”

Redazione

FoodExp: al via l’8° forum internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera

Barbara Magnani

Tradizione, gusto, identità: Martinucci apre a Monopoli il 28° laboratorio

Redazione