AttualitàEventi

Castiglione D’Otranto, riforestazione e speculazione nella penultima giornata della Notte Verde

CASTGLIONE D’OTRANTO – C’è chi lo ha definito “il populismo degli alberi”: il grande tema della riforestazione, urgenza per il Salento, fa il paio con quello dei rischi di speculazione finanziaria legati ai meccanismi di finanziamento delle operazioni di rimboschimento. Piantumare ad ogni costo, ma in che modo? A spese di chi? E chi ci guadagna? Da dove provengono i grandi capitali che finanziano la riforestazione? E quale spazio hanno le comunità locali che non vogliono attingere ai crediti carbonio e dunque ai soldi delle multinazionali?

Domande e risposte animeranno la quarta giornata della Notte Verde di Castiglione d’Otranto. L’appuntamento è per QUESTA SERA nell’area Trice (via Depressa, davanti al Mulino di Comunità), dove il decennale della festa, patrocinata dal Comune di Andrano, si chiuderà domani 31 agosto con la transumanza.


Articoli correlati

Taranto, ex Ilva: sciopero e assemblee permanenti

Redazione

Giustizia minorile, un incontro a Lecce con il viceministro Sisto

Redazione

Inaugurato il nuovo IPM di Lecce. Rieducare e reintegrare per una società più sicura

Redazione

Anche la “Marcia dei bambini” ricorda Elia: occhi al cielo ed un applauso

Redazione

Prevenzione del tumore al pancreas, al Fazzi una Divisione all’avanguardia in Italia

Redazione

Vertenza ARIF, sindacati: “Tavolo avanza ma servono risorse e stabilizzazioni”

Redazione