AttualitàEventi

Castiglione D’Otranto, riforestazione e speculazione nella penultima giornata della Notte Verde

CASTGLIONE D’OTRANTO – C’è chi lo ha definito “il populismo degli alberi”: il grande tema della riforestazione, urgenza per il Salento, fa il paio con quello dei rischi di speculazione finanziaria legati ai meccanismi di finanziamento delle operazioni di rimboschimento. Piantumare ad ogni costo, ma in che modo? A spese di chi? E chi ci guadagna? Da dove provengono i grandi capitali che finanziano la riforestazione? E quale spazio hanno le comunità locali che non vogliono attingere ai crediti carbonio e dunque ai soldi delle multinazionali?

Domande e risposte animeranno la quarta giornata della Notte Verde di Castiglione d’Otranto. L’appuntamento è per QUESTA SERA nell’area Trice (via Depressa, davanti al Mulino di Comunità), dove il decennale della festa, patrocinata dal Comune di Andrano, si chiuderà domani 31 agosto con la transumanza.


Articoli correlati

Lecce, l’ex City Terminal abbandonato e devastato

Redazione

Piazza Sapri: sicurezza con potature e abbattimenti

Andrea Contaldi

Scoperte tre attività “fantasma”: evasi redditi per 700mila euro

Redazione

Disagi a Sant’Elia, chiuso l’ufficio postale

Andrea Contaldi

Pasticciotto rosa per celebrare il ritorno del Giro d’Italia nel Salento

Redazione

Tenta di sfuggire al controllo, bloccato e arrestato per spaccio

Redazione