Attualità

Studenti: sindaci in campo contro gli assembramenti alle fermate dei pullman

LECCE- Nuova riunione in Prefettura del tavolo di attuazione del piano sui trasporti pubblici in vista della riapertura delle scuole. L’obiettivo è quello di assicurare un rientro degli studenti degli istituti superiori in tutta sicurezza.

Le aziende stanno provvedendo ad aumentare i mezzi e quindi le corse, ma una parte dovranno farla anche i sindaci dei comuni dove ci sono gli istituti superiori. A breve riceveranno infatti una circolare firmata dal Prefetto in cui si chiede loro di pianificare i controlli alle fermate del trasporto pubblico locale. Si sollecitano i primi cittadini di attivare per questo collaborazioni con la Protezione Civile, con le associazioni d’Arma ed altre realtà del volontariato per controllare e facilitare le fasi della salita e della discesa dai mezzi pubblici negli orari critici. Non si tratta di “un accertamento delle violazioni”, tengono a specificare dalla Prefettura, ma di una facilitazione e di un accompagnamento degli studenti, per evitare quindi che si formino assembramenti.

Come la norma prevede i pullman dovranno essere riempiti al 50% e non oltre e aumenteranno le corse anche in vista degli orari scaglionati.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione