LECCE – Polveri bagnate, manca la scintilla, non arriva l‘episodio e la gara valida per la 17^ giornata del campionato di serie B tra Lecce e Monza termina 0 a 0.
La super sfida di giornata tra l‘attacco più forte del torneo, quello giallorosso, contro la difesa meno battuta, quella brianzola, è una gara equilibrata, dapprima si perde nei tatticismi esasperati di Brocchi e Corini, poi nella stanchezza.
A centrocampo si fa a sportellate, la partita è piuttosto nervosa fioccano i cartellini gialli.
Le due compagini si annullano a danno delle spettacolo, si azzerano le emozioni ed a tratti vince la noia.
Sul taccuino del giallo finiscono Mancosu, Tachtsidis e Dermaku per il Lecce e per Bettella del Monza, e del rosso Bellusci al 90°.
Il pareggio è fondamentalmente giusto anche se ai punti avrebbero vinto i salentini che nel finale si riversano in avanti senza fortuna ma soprattutto senza precisione.
I guanti dei due portieri si sporcano poco e nulla ed un punto a testa va bene anche perché quando non si può vincere è consigliabile non perdere, questi potrebbero diventare punti pesanti in proiezione futura.
Nota positiva per il Lecce: nonostante l‘assenza di Lucioni la difesa regge benissimo, ottime le prestazioni di Meccariello e di Dermaku che ha impresso sicurezza e grinta in ogni sua giocata.
Il Lecce sale a 26 punti, il Monza a 30 e si mette a 4 punti dalla capolista Empoli.
Adesso c‘è la sosta ed un calciomercato che potrebbe cambiare gli equilibri.
Per ora può calare il sipario.
Prima dell‘inizio della gara saluti tra la dirigenza giallorossa e gli ex Lepore, Armellino e Donati.
PRIMO TEMPO – Mister Cristian Brocchi, senza gli infortunati Mota (problema all’adduttore) e Paletta (risentimento muscolare), perde anche Balotelli per un problema al flessore della gamba sinistra, in fase di riscaldamento, e manda in campo con il 4-3-3 Di Gregorio; l‘ex Donati, Bellusci, Bettella, Carlos Augusto; Frattesi, Barberis, Barillà; D’Errico (C), Gytkjaer, Boateng.
Gli altri due ex giallorossi Armellino ed il leccese doc Checco Lepore partono dalla panchina.
Mister Eugenio Corini, guarito dal Covid-19 torna in panchina, non ha disposizione Falco e Pettinari acciaccati ma anche probabili partenti in questa sessione, e deve fare a meno dello squalificato Lucioni, al suo posto al centro della difesa Dermaku in coppia con Meccariello. sugli esterni Adjapong a destra e Zuta a sinistra. In porta Gabriel. A centrocampo Tachtsidis in cabina di regia con Henderson e Paganini ai lati, capitan Mancosu sulla trequarti a supporto di Coda e Stepinski.
Arbitra il sig. Livio Marinelli di Tivoli, assistenti di sig. Giuseppe Perrotti di Campobasso e il sig. Edoardo Raspollini di Livorno. Quarto ufficiale sig. Giacomo Camplone di Pescara.
Dopo appena un minuto ed una manciata di secondi, padroni di casa pericolosi: Zuta parte a sinistra, sfera che arriva a Henderson, calcio da fuori area, palla di poco fuori.
Il Lecce gioca in maglia verde, il Monza con la maglia rossa e inserti bianchi.
Al 5° risponde il Monza: Boateng e Frattesi dialogano bene ma la difesa salentina libera l‘area dai guai.
Al 6° giallo per Mancosu per un fallo su Bettella.
Al 7° giallo per Bettella per un fallo su Stepinski.
Al minuto 11 da destra si incunea Donati crossa per Barillà che impatta di testa ma sfera termina fuori.
Al 14° giallo per Tachtsidis per un fallo su D‘Errico.
Al 15° Mancosu prova dalla lunga distanza con Di Gregorio fuori dalla porta ma la sfera termina alta sopra la traversa.
Al 17° tegola per il Lecce, si fa male Paganini, al suo posto Majer.
Al 30° bella giocata di D‘Errico, Adjpaong prima sbaglia, poi recupera e anticipa l‘avversario e manda la sfera in corner. Sugli sviluppi libera la difesa del Lecce.
Le squadre sono molto attente ed il centrocampo è sempre affollatissimo, si cerca la giocata, la verticalizzazione, il tiro dalla distanza ed i minuti passano scivolando sulle esasperate tattiche dei due mister che se la giocano a scacchi.
Al 43° Lecce vicino al vantaggio ma Di Gregorio, su una punizione battuta da Mancosu, anticipa Coda in tuffo a faccia avanti per togliere la sfera dai piedi del bomber.
La lavagnetta segnala 3 minuti di recupero.
Nel primo azione prolungata del Lecce con Mancosu che la butta dentro per Zuta che gira di testa ma la palla termina di poco fuori.
Subito dopo ci prova Mancosu da fuori ma ribatte Barillà.
Termina a reti bianche la prima frazione.
SECONDO TEMPO – Nessun cambio ad inizio ripresa.
La gara riprende con il Monza che prova a riversarsi in avanti ma il Lecce tiene bene il campo e cerca la ripartenza.
Al 51° Stepinski entra in area calcia ma la palla in va in corner, sugli sviluppi nulla di fatto.
Al 55° ottima giocata tra Coda e Mancosu, azione prolungata poi libera il Monza.
Al 57° si inserisce Henderson che di testa si butta sulla sfera ma Frattesi lo anticipa.
Al 59° Carlos Augusto se ne va ma Adjapong lo recupera e tocca in corner: sugli sviluppi mischia paurosa ma libera il Lecce e riparte.
Coda anticipa l‘avversario e si invola ma cerca la conclusione personale da fuori area e sbaglia mira.
Al 61° cambio per Corini: fuori Henderson dentro Listkowski ed il giovane polacco si rende subitp pericoloso ma il Monza libera l‘area.
Ottimo l‘approccio di Listkowki.
I ritmi della gara si sono abbassati anche se è cresciuto il Lecce.
Al 66° ci prova Boateng con un colpo volante, palla fuori. Subito dopo cambio: dentro Maric fuori D‘Errico. Brocchi getta nella mischia un attaccante centrale, vuole provare lo sgambetto al Lecce.
Ed è proprio suo il tiro al 67° ma Gabriel para.
Al 68° Tachtsidis cerca Coda in area ma il bomber non arriva per pochi centimetri.
Le due squadre si allungano, la stanchezza si fa sentire.
Al 72° doppio cambio per gli ospiti: dentro l‘ex Armellino e Sampirisi, fuori Carlos Augusto e Frattesi.
Al 78° Björkengren sostituisce Stepinski.
Al minuto 81° Listkowski dopo un‘azione prolungata calcia in porta ma la conclusione è centrale e termina nelle braccia del portiere.
La partita di Boateng finisce al minuto 82: Brocchi lo sostituisce con Marin.
Al minuto 84 Meccariello riesce ad anticipare Gytkjaer su cross di Barillà e toglie le castagne dal fuoco a Gabriel.
All‘88 brividi per il Lecce: Armellino salta Listkowski, la mette in mezzo ma la palla viene allontanata dalla difesa.
Al 90° rosso per Bellusci per un fallo bruttissimo su Tachtsdis e giallo per Dermaku che ha qualcosa da dire al difensore del Monza.
Batte la punizione Mancosu, la palla non si abbassa di quello che serve.
Al 94° su corner Meccariello incorna, sfera deviata ancora in angolo; sugli sviluppi palla a Dermaku che calcia, palla di pochissimo fuori.
Il Lecce prova il tutto per tutto, attacca a tutto spiano ma il gol non arriva.
Termina 0 a 0.
IL TABELLINO
LECCE – MONZA 0-0
LECCE (4-3-1-2): Gabruiel; Adjapong, Dermaku, Meccariello, Zuta; Henderson (61° Listkowski), Tachtsidis, Paganini (18° Majer); Mancosu (C); Coda, Stepinski (78°Björkengren) . A disposizione: Bleve, Vigorito, Rossettini, Monterisi, Pierno, Dubickas, Calderoni, Lo Faso, Maselli, Majer. Allenatore: E. Corini.
MONZA (4-3-3): Di Gregorio; Donati, Bellusci, Bettella, Carlos Augusto (72°Sampirisi); Frattesi (72° Armellino), Barberis, Barillà; D‘Errico © (66° Maric), Gytkjaer, Boateng (82° Marin). A disposizione: Lamanna, Sommariva, Fossati, Scaglia, Colpani, Lepore, Pirola. Allenatore: C. Brocchi.
ARBITRO: sig. Livio Marinelli di Tivoli
ASSISTENTI:sig. Giuseppe Perrotti di Campobasso e sig. Edoardo Raspollini di Livorno. Quarto ufficiale sig. Giacomo Camplone di Pescara.
MARCATORI:
AMMONITI: 6° Mancosu (L), 7° Bettella (M), 14° Tachtsdis (L), 90° Dermaku (L)
ESPULSO: 90° Bellusci (M)
M.Cassone