Attualità

Puglia resta “zona arancione”. Natale, sfuma l’illusione di un dpcm più “soft”

ROMA – Settimanalmente Governo e Regioni continuano a fare il punto della situazione sull’andamento territoriale dei contagi da Covid 19. I tre colori (con annesse specifiche restrizioni) in queste ore sono stati rimessi in discussione, ma la Puglia resta arancione.

Il trend,sembra migliorare, ma non è certo questo il momento di abbassare la guardia.

Intanto , a Palazzo Chigi, il premier Conte e i capi delegazione della forze di maggioranza, lavorano al nuovo Dpcm, che dal 4 dicembre sostituirà quello attualmente in vigore.  Sul tavolo le nuove misure anti-Covid da adottare e che scandiranno le festività natalizie durante le quali non si intende in alcun modo vanificare gli sforzi fatti fino ad ora.

“Sono riuniti con noi anche i tecnici, stiamo valutando la curva epidemiologica” ha intanto detto il premier intervenendo all’evento ‘Generazione Energia’.  Al momento sono due le novità già emerse:: gli impianti sciistici non riapiranno durante le feste, così come il coprifuoco dovrebbe restare alle 22 anche la vigilia di Natale.

Boccia, su questo fronte, sdrammatizza: «Anche Gesù bambino dovrà adattarsi all’emergenza Covid -dice- e non sarebbe un’eresia farlo nascere due ore prima». Sembra sfumare quindi l’ipotesi di allungamento del coprifuoco, paventata per vigilia, Natale e l’ultimo dell’anno.

Il timore di una terza ondata a gennaio spinge ad essere categorici.

 

 

Articoli correlati

Contratto di lavoro, mancanza di sicurezza e diritti negati: i netturbini scendono in piazza

Antonio Greco

BRT, sciopero dei lavoratori: “Condizioni di lavoro inaccettabili”

Redazione

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini