Eventi

Al via “La fabbrica delle parole”, i suoni del Mediterraneo incontrano la musica classica

LECCE – Al via “la fabbrica delle parole” un percorso permanente sull’arte della srampa al Convitto Palmieri di Lecce. Per l’occasione i suuoni del mediterraneo incontrano la musica classica: i radiodrevish in concerto con l’orchestra sinfonica di Oles.

“Fabbrica delle parole”, ovvero una fabbrica di confronti e incontri, fabbrica di pensieri da partecipare e di letture, fabbrica di sguardi e stupori, di riviste intellettuali militanti che hanno realizzato “fogli di poesia” fabbrica di libri, di storie e di futuro che riguardano tante comunità: si configura così questo percorso permanente sull’arte della stampa, che in realtà è un lungo viaggio in cui narrazioni e storie si intrecciano Ma è anche un luogo vivo, un laboratorio in cui esperienza ed idee si uniscono grazie ad attività didattiche. La Fabbrica delle parole si inserisce nel percorso intrapreso dal Convitto Palmieri che con la Biblioteca Bernardini si sta sempre più indirizzando come epicentro di percorsi plurali.

Il via ha dato l’occassione per l’incvontro dei suoni del mediterraneo con la musica classica: i Radiodervish in concerto con l’orchestra sinfonica Oles, approdata nello splendido chiostro del convitto dopo la sospensione dell’attività concertistica .

Articoli correlati

CityModa lancia a Triggiano il primo Temporary Outlet della Puglia

Redazione

Giochi del Mediterraneo, il ministro Abodi a Taranto: “Avanti tutta”

Redazione

Taranto, devi dimostrare il tuo valore

Redazione

GdF, illeciti contro il Reddito di cittadinanza a Taranto: 17 denunce

Redazione

Apre “Oniria”: un’agenzia che trasforma i sogni in realtà

Redazione

Quarantesima edizione della festa del “Porcu meu”

Redazione