Cronaca

I detenuti del carcere di Lecce donano sangue e cibo alle famiglie bisognose

LECCE- Sono 120 le donazioni di generi alimentari fatte dai detenuti di Borgo San Nicola nei confronti della Caritas per le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza anche economica dovuta al Covid. Lo hanno fatto per il tramite del cappellano della casa circondariale, don Sandro Elia.

Come fa sapere la direttrice Rita Russo, in molti hanno chiesto anche di poter donare il sangue.

Per compartecipare a questo momento, sulle porte delle celle i carcerati hanno affisso cartelli con l’hashtag ironico “Io resto in cella, voi restate a casa”: dall’8 marzo scorso, tra l’altro, sono sospesi tutti i colloqui con i familiari. “Anche per questo motivo – spiega la direttrice – i gesti di solidarietà di chi adesso sta soffrendo la carcerazione assumono un valore diverso e restituiscono molto di quel debito umano che ogni detenuto ha verso la società”.

Articoli correlati

Scacco alla Scu. Negli affari del clan anche usura e intimidazioni

Redazione

Anche la “Marcia dei bambini” ricorda Elia: occhi al cielo ed un applauso

Redazione

Omicidio-suicidio, il Csm scriveva: nessun segno di psicopatologia

Erica Fiore

Copertino, giovane ferito da colpo d’arma da fuoco: indagano i carabinieri

Redazione

Calimera, omicidio-suicidio: l’allarme ignorato e la tragedia annunciata

Redazione

“Saluta bene il bambino, perché lo porto via con me”: omicidio-suicidio, una tragedia annunciata

Erica Fiore