Eventi

Nel Salento avvistate le cicogne: simbolo di prosperità e buona fortuna

SALENTO-A pochi giorni dall’avvistamento di  due cervi nei pressi del cimitero di Lucugnano, frazione di Tricase, il Salento torna a  far sognare. Nelle sorse ore, infatti, è stato notato uno stormo di cicogne proprio in alcune campagne della provincia di Lecce. A regalarci questa emozione ci ha pensato il Presidente di Federcaccia Frigole Giuseppe del Cuore.

Sicuramente non è la prima volta che le cicogne visitano il Salento, visto che negli ultimi anni  questi imponenti uccelli sembrano scegliere proprio il nostro clima mite per le loro piccole tappe.  Mai  però si erano visti così tanti esemplari tutti insieme. Circa una cinquantina. Come si può notare dalle immagini, le cicogne sono state riprese  da lontano per non disturbarle e magari impaurirle. Ma è stata davvero una grande emozione, sopratutto per chi oltre alla bellezze ama vedere dell’altro, sopratutto in questo periodo macchiato dallo spettro del coronavirus. Ricordiamo infatti che in generale questo splendido uccello è legato a un forte significato simbologico:  rappresenta la purezza, la fedeltà, l’inizio di una nuova vita e, sopratutto, la cicogna è simbolo di prosperità e buona fortuna.

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione