Attualità

Rincaro dei prezzi nei supermercati? Forze dell’ordine in campo per i controlli

LECCE- Frutta e verdura con prezzi alle stelle sui banchi dei supermercati, ma i rincari sui prezzi dei prodotti in vendita riguardano ogni tipo di merce. Dagli alimentari ai prodotti per l’ igiene e la cura della persona, sino ai detergenti per la casa.

Un fenomeno che sta dilagando e che riguarda anche il Salento, dove sono diverse le segnalazioni che arrivano a noi dagli stessi cittadini. Riempire il carrello, in questo periodo, può arrivare a costare anche il doppio. Le associazioni dei consumatori hanno già presentato le loro denunce chiedendo un intervento immediato di vigilanza da parte delle forze dell’ordine. In provincia di Lecce i controlli ci sono e rientrano nell’attività delle forze di polizia che sono in campo in territorio provinciale già all’indomani delle chiusure delle attività: attenzionano gli esercizi commerciali per verificare che il rincaro dei prezzi, fisiologico in situazioni di questo tipo, non diventi speculazione.

Frutta e verdura di stagione ad esempio hanno subito in questi giorni forti rincari: manca la manodopera che raccoglie nei campi i prodotti. Spesso manovalanza in nero, perché l’emergenza Covid ha messo in crisi anche questo settore Spostarsi per raggiungere i campi non è più possibile: un lavoratore in nero certo non potrebbe giustificarsi in un eventuale controllo. Ortaggi, frutta e verdura marciscono al suolo. Si può configurare un reato invece quando i titolari di esercizi commerciali adottano atteggiamenti spregiudicati e sicuramente ingiustificati: sulle mascherine, sui prodotti igienizzanti in un primo momento, messi sugli scaffali un poco alla volta, così da sembrare merce in esaurimento da accaparrarsi a qualunque costo. Ora il rincaro riguarda non solo quelli. Le forze dell’ordine sono quindi in campo, anche con agenti e militari in borghese: guardia di finanza, agenti di polizia municipale, alcune associazioni chiedono l’intervento dei Nas. C’è da sottolineare però che, al momento, situazioni anomale nel Salento non sono state riscontrate.

 Precisazione:

Nella prima versione del servizio andato in onda alle 14,30 sono state utilizzate immagini di interni di supermercati che solo solo di repertorio e che, naturalmente, non sono assolutamente riconducibili a persone o ad attività commerciali specifiche.  Inoltre nel servizio è chiaramente specificato che le forze dell’ordine non hanno riscontrato anomalie sui prezzi in nessuna attività commerciale della provincia di Lecce.

Articoli correlati

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani