AttualitàCultura

“Mambo salentino”, il videoclip finisce sotto la lente dell’Antitrust

LECCE- “Mambo salentino” finisce sotto la lente dell’Antitrust, che ha aperto un’indagine sulla presenza di prodotti commerciali nel videoclip di Alessandra Amoroso e Boomdabash. Tormentone dell’estate 2019, nel videoclip, visto da oltre 75 milioni di persone, compaiono riferimenti ad una marca di birra senza che venga esplicitata la finalità commerciale.

“Nei mesi scorsi – ha dichiarato il presidente dell’Unione nazionale consumatori, Massimiliano Dona – questi videoclip musicali hanno attratto la nostra attenzione per la presenza di prodotti commerciali ben evidenti sulla scena, ma senza alcuna indicazione commerciale. Nello specifico si tratta del marchio e prodotti Birra Peroni”.

Sotto indagine dell’Autorità c’è anche un altro video musicale, quello di Fabio Rovazzi “Senza pensieri”, realizzato con Loredana Bertè e J-Ax. “A questo punto non resta che attendere l’esito del procedimento sperando che questa volta, se accertate le irregolarità, arrivino le prime sanzioni per mettere dei punti fermi a questo fenomeno che con l’influencer marketing rischia di recapitare ai consumatori una grande quantità di pubblicità a loro insaputa”, conclude l’avvocato Dona.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione