Attualità

Infanzia, Unicef celebra la convenzione internazionale. Bimbi in marcia

LECCE- Una data così va celebrata: è la Giornata mondiale dell’Infanzia. Si festeggiano 30 anni dall’approvazione da parte delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. E anche a Lecce i bambini hanno invaso le piazze con le tantissime iniziative messe in campo dalle scuole della città, organizzate da Unicef in collaborazione con l’amministrazione comunale.

È “Lecce ForC30 – ForChildren30”: gli studenti sono partiti dai loro istituti scolastici per raggiungere quattro luoghi e animarli con letture, canti, riflessioni sui diversi articoli della Convenzione. Una “Marcia dei diritti” coloratissima, in Piazza Sant’Oronzo, nei pressi del Sedile, presenti gli studenti delle scuole: Cesare Battisti, Edmondo De Amicis, Ascanio Grandi, Quinto Ennio, Istituto Marcelline, Istituto Cuore Immacolato di Maria. In piazza Sant’Oronzo, prima dell’avvio delle attività, un momento di saluto da parte delle autorità con il presidente della Provincia Stefano Minerva, l’assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce Fabiana Cicirillo, il questore Andrea Valentino, il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Lecce Vincenzo Melilli,  la presidente Regionale Unicef Giovanna Perrella e la presidente Provinciale Unicef  Maria Antonietta Rucco.

A Parco Tafuro presenti gli studenti delle scuole: Castromediano/Frigole, dell’istituto comprensivo Ammirato Falcone e del Liceo Siciliani. In Piazza Madre Teresa di Calcutta: l’Istituto comprensivo Stomeo-Zimbalo, le scuole Gesù Eucaristico e Montessori. Infine, nel giardino della Biblioteca L’Acchiappalibri le scuole Livio Tempesta, Antonio Galateo e San Filippo Smaldone. Alle ore 16.30 il Sedile sarà illuminato di blu alla stregua di tantissimi monumenti in tutto il mondo. Allo stesso orario, tutti i cittadini potranno unirsi ai volontari Unicef in un flash mob organizzato dalla stessa associazione. “Attraverso la fattiva collaborazione di tutto l’ufficio Istruzione del Comune di Lecce – dichiara l’assessora alla Pubblica Istruzione, Fabiana Cicirillo – è stato organizzato un articolato programma della giornata, che mette al centro i bambini e le bambine e il loro protagonismo. A 30 anni dall’approvazione della convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza abbiamo il compito di pensare e progettare ogni giorno politiche per l’infanzia che mettano al centro l’eguaglianza e lo sviluppo della persona. Abbiamo il compito di mettere al centro i bambini che non sono soggetti passivi ma titolari di diritti e protagonisti della propria vita”.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione