Attualità

Paradosso Lecce: Polizia locale in affanno e idonei concorso in attesa

LECCE- Da una parte gli agenti che protestano, esasperati da turni e straordinari non previsti dal contratto; dall’altra, chi ha superato l’ultimo concorso ma è lì da anni ad aspettare con il nome in graduatoria e reclama un posto nella Polizia Locale di Lecce.  La situazione, paradossale, si verificherebbe perché il Comune di Lecce è in predissesto.

“Ma –dice uno dei candidati risultati idonei al concorso– succede anche a Napoli, eppure lì sono stati assunti 100 agenti, dopo la richiesta del ministro Di Maio”. Per questo, gli idonei si sono presentati a Palazzo Carafa in occasione di una riunione tra il sindaco e chi, come loro, è risultato idoneo ma nel concorso per il ruolo di istruttore amministrativo, anche loro in attesa di assunzione. Non hanno potuto partecipare all’incontro, ma vogliono sedere al prossimo tavolo in Prefettura.

Il concorso in questione fu bandito nel 2011 e completato ad aprile 2014. Prevedeva l’assunzione di 32 vincitori; lo superarono in 82, quindi c’erano 50 idonei, dai quali il Comune può “attingere” in caso di bisogno. Oggi sono rimasti in 44 e chiedono di lavorare. “La legge -ci dice uno di loro- per Lecce prevede 180 vigili urbani e invece oggi al lavoro ce ne sono 122, di cui 28 assunti part time”. “Tra quota 100 e vari pensionamenti di quest’anno -continua- ci sarà un ulteriore svuotamento in termini anche di sicurezza e servizi”. Tanto più che la graduatoria scadrà il 30 settembre. Per questo chiedono al comune di fare un atto di indirizzo, un piano triennale del fabbisogno, in cui si preveda l’assunzione tramite scorrimento della loro graduatoria, in modo da “congelarla”.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini