AttualitàEventi

“A Cor non si comanda”: l’inclusione si fa protagonista

CORIGLIANO D’OTRANTO- Per promuovere l’inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione “A Cor non si Comanda” che ha l’obiettivo specifico di sperimentare un percorso innovativo di “rigenerazione umana”, intesa come avvio di processi partecipati, rivolto a 60 partecipanti in condizioni di disagio giovanile e orientato allo sviluppo dell’imprenditoria sociale nei settori legati alla tradizione del paese e valorizzazione del territorio.

Articoli correlati

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Il gruppo Ladisa protagonista nell’ editoria nazionale

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Voli, Pagliaro: “Aeroporto del Salento umiliato, tutto per Bari”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco