Cronaca

Via dal Cara, arriva in stazione e partorisce. Elisa: “In quest’Italia non mi riconosco. Grazie invece all’Arci Lecce”

GALATINA- Con un post su Instagram  la cantante Elisa ringrazia l’Arci di Lecce per essersi presa cura di Faitha, una dei migranti mandati via improvvisamente dal Cara di Castelnuovo di Porto che ha chiuso i battenti qualche  giorno fa. La donna infatti, nonostante il suo stato interessante (al nono mese di gravidanza) e senza nessuna certificazione sanitaria,  è stata accompagnata alla stazione e fatta salire su un treno diretto a Lecce. Da lì ha così avuto inizio il suo viaggio interminabile, con la paura di poter partorire da un momento all’altro, ma così non è stato.  Giunta in stazione è stata accolta dall’Arci che l’ha accompagnata immediatamente a Galatina dove lì ha dato alla luce Aliya, sua figlia.  “Da persona umana, da donna e madre non voglio far finta di niente -scrive Elisa- Mi vergogno di come è stata trattata questa mamma e siccome ho sempre più paura dell’indifferenza davanti a comportamenti disumani, non resto indifferente. Grazie invece -conclude- alle persone buone dell’Arci di Lecce che hanno dimostrato umanità e civiltà a questa giovane in grave difficoltà. In quest’Italia non mi riconosco”.

Articoli correlati

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione