Attualità

Foro Boario, No grazie: la ruota panoramica emigra a Messina

LECCE- Da piazza Libertini al Foro Boario non c’è solo la distanza di qualche centinaio di metri. È di prospettiva e di significato. E la grande ruota panoramica “sarebbe fuori contesto natalizio nel parcheggio destinato a pullman e auto”, dice Ivan Montenero, titolare della società che si occupa dell’installazione e che ha deciso di prendere armi e bagagli e accettare un’offerta migliore, andandosene a Messina e poi a Taranto. Durissimi i toni usati contro l’amministrazione e l’assessore al ramo Paolo Foresio in particolare.

La ruota doveva essere ospitata vicino al Castello Carlo V, in piazza Libertini. La presenza di una gru lì ha reso necessario uno spostamento poco più in là, ma più a ridosso delle mura storiche. E da lì il primo impedimento con la Soprintendenza. Quando si pensava che tutto potesse risolversi in fretta, invece, è arrivato il secondo intoppo, una legge degli anni ’70, che avrebbe richiesto una delibera in deroga. L’amministrazione però ha proposto il foro Boario. Per il momento, almeno, addio ruota. La vista su parcheggio, traffico e cimitero, lontana dai mercatini natalizi, non era allettante.

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Taranto, dal 13 ottobre i lavori sul Punta Penna si faranno di notte

Redazione