Attualità

Lupiae, Messuti: concordato bluff

LECCE- La strada del concordato è frutto dell’ennesima analisi azzardata. É perentorio sul caso Lupiae Gaetano Messuti, consigliere del Gruppo misto di Palazzo Carafa. Per illustrare la sua alternativa precisa di essersi avvalso di un pool di economisti leccesi ed esperti in diritto fallimentare. Un bluff, un atto vile, così definisce il concordato preventivo che, stando ai suoi studi, manterrebbe un debito altissimo, di oltre 6 milioni, a fronte degli 8 milioni e 460 mila euro di partenza. “A questo si aggiunge il costo del percorso stesso -aggiunge- circa 450 mila euro”. 

L’alternativa secondo Messuti sarebbe quella di utilizzare l’accordo di ristrutturazione, previsto dall’articolo 182 bis. Un percorso che nel 2020 , quando la società Sgm, arriverà a cessazione, potrebbe prevedere anche l’accorpamento con quest’ultima. A quel punto ne deriverebbe una nuova società mista (pubblico-privata) con una maggiore economia di scala e più garanzie per i lavoratori.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini