Ambiente

Melma a San Cataldo, Arpa ha effettuato i prelievi in mare. Si cercano eventuali inquinanti

SAN CATALDO- Detto, fatto. Questa mattina, i tecnici di Arpa Puglia hanno eseguito dei prelievi nelle acque di San Cataldo, nel tratto compreso tra Lecce e Vernole. E’ quanto è stato prontamente disposto dal dirigente dal Dap di Lecce, Roberto Bucci, interessato da Telerama dopo che, martedì pomeriggio, grandi quantitativi di acque scure si sono riversate in mare attraverso lo scarico in cui vengono confluiti, tramite la condotta sottomarina, anche i reflui depurati.

Si cerca di capire cosa sia finito in mare: una melma marrone per ore ha disegnato una grande chiazza che, per via delle correnti, si è man mano allargata. In prossimità dello scarico, per 500 metri a destra e a sinistra, è vietata la balneazione. Due i punti di prelievo stabiliti da Arpa: un primo punto è in prossimità del confine con Vernole; il secondo, invece, nei pressi del molo di Adriano.

Già martedì pomeriggio, Aqp aveva escluso problemi all’impianto di depurazione e alla rete della fogna nera, imputando la possibile causa, invece, a disagi nella rete della fogna bianca. Il materiale scaricato in acqua, di sicuro, emanava odori nauseabondi ma in che cosa consiste e quale eventuale carica batterica possa avere sarà Arpa a stabilirlo nelle prossime ore. I campioni verranno analizzati alla ricerca di Escherichia coli ed Enterococchi intestinali, attraverso i quali si può stabilire la presenza di una contaminazione di origine fecale, parametri di riferimento, anche, per la balneabilità. Si andrà per esclusione, quindi, anche per capire se invece si sia trattato solo di acqua piovana e detriti giunti lì a causa del “troppo pieno” che le condotte non sono riuscite a veicolare in seguito ai forti acquazzoni di quel giorno. Intanto, nelle scorse ore, gli imprenditori balneari di San Cataldo hanno annunciato un esposto in Procura.

 

Articoli correlati

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Taranto, il nuovo laboratorio di Arpa per il controllo dell’aria

Redazione

L’ex Ilva divide: in consiglio comunale l’evidenza

Redazione

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione