Sanità

Assegni di cura: dalle proteste ai pagamenti. Resteranno senza oltre mille disabili

LECCE- Dopo mesi di ritardi e vive proteste da parte delle famiglie dei disabili, la Asl di Lecce procede spedita nell’erogazione degli assegni di cura. Molti, però, resteranno a bocca asciutta per mancanza di fondi, nonostante Bari abbia promesso di scucire altre somme.

Complessivamente, in base alle risorse erogate dalla Regione, potranno essere soddisfatte 572 domande. Ne sono giunte 2195, di cui esaminate l’80 per cento.

Il contributo è stato erogato ai primi 504 utenti e in queste ore è in fase di approvazione il provvedimento amministrativo per l’erogazione di ulteriori 155 assegni, facendo salire a 659 il numero delle istanze definite e liquidabili. Il presidente della Regione Emiliano ha, infatti, garantito un ulteriore incremento delle risorse per disabili gravissimi, per raggiungere una platea complessiva di 900 utenti. Oltre un migliaio, dunque, resterebbero scoperti.

Articoli correlati

Taranto: campagna vaccinale e promozione della salute nelle scuole

Redazione

Disservizi al Fazzi? La replica del direttore: “Assistenza garantita, Ginecologia-Ostetricia è un’eccellenza“

Antonio Greco

Corso di autodifesa per il personale sanitario

Andrea Contaldi

Ospedale di Scorrano, il comitato territoriale spontaneo: “pronti all’esposto alla Corte dei Conti”

Redazione

La giornata mondiale del cuore: prevenzione in primo piano

Redazione

L’Opi di Brindisi contro la delibera regionale delle Rsa

Andrea Contaldi