Eventi

L’impresa a scuola, si chiude con successo il progetto “ATTIVAmente”

LECCE – “Investire sui giovani per costruire il nostro futuro. Da questo siamo partiti come Gruppo, grazie alla collaborazione e alla disponibilità di Attiva Energia, per realizzare un percorso annuale che coinvolgesse gli studenti degli istituti della scuola secondaria di primo e secondo grado della provincia di Lecce nell’apprendere in modo innovativo le dinamiche del ‘fare impresa'”. Ad affermarlo è il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce Alessio Tundo, alla vigilia della conclusione del progetto “ATTIVAmente”.

In queste ore la manifestazione finale del progetto che ha portato l’impresa dentro la scuola. Finanza, imprenditorialità, etica d’impresa e del lavoro, economia, innovazione sono state le tematiche principali sulle quali i diversi testimonial hanno fornito esempi e dato informazioni.

L’evento si è aperto con i saluti istituzionali della dirigente Rita Augusta Primiceri, del presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce, Alessio Tundo e della coordinatrice del progetto professoressa Irma Tramanzoli. A seguire la presentazione del progetto formativo ATTIVAmente 2017/2018 a cura di Attiva Energia e l’illustrazione da parte degli allievi della III media delle attività svolte nel corso dell’anno.

Le conclusioni sul tema “Impariamo qualcosa sull’etica d’impresa” Federica Scorza, affidate alla vice presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce.

Articoli correlati

Taranto, il silenzio che comunica: il progetto al Mudi

Redazione

Malamovita e sicurezza, in Prefettura il report sull’attività di controllo interforze

Redazione

“Stalker”, la parabola mistica di Tarkovskij, arriva nelle sale pugliesi

Davide Pagliaro

Forze armate e Unità nazionale: le celebrazioni a Taranto

Redazione

Apulian Runway Experience 2025: la moda pugliese tra talento, tradizione e innovazione

Redazione

La melomania invade Lecce: presentata la 50esima Stagione Lirica

Davide Pagliaro