AmbienteAttualità

Incidente probatorio Tap, domani vertice Regione-sindaci per la nomina dei consulenti

LECCE –  Lunedì in mattinata gli otto sindaci firmatari dell’esposto, la Regione Puglia e il Comitato NoTap Salento decideranno a chi affidarsi come consulenti tecnici di parte.

Si stringono i denti e si cura tutto nel dettaglio in vista dell’incidente probatorio che il gip Cinzia Vergine ha concesso nell’ambito dell’inchiesta Tap.

Il vertice si terrà alla presenza dei legali e di quelli dell’avvocatura regionale. Si punta a figure di alto profilo, che possano affiancare i periti nominati dal Tribunale, tre accademici del Politecnico di Milano e dell’Università di Padova.

Farà altrettanto Tap, rappresentata in giudizio dall’avvocato ex ministro Paola Severino, e che ha scelto di non commentare il procedimento giudiziario in atto, confermando la propria fiducia nel lavoro della magistratura.

Dunque, sindaci a lavoro in queste ore: si punta a smantellare l’ipotesi portata avanti dalla multinazionale e confermata finora dai Ministeri, cioè quella di considerare i metanodotti Tap e Snam come due opere diverse, per le quali non si applicherebbe la direttiva Seveso 3 sul rischio di incidenti rilevanti e non sarebbe richiesta una nuova valutazione di impatto ambientale.

L’udienza in camera di consiglio è stata fissata per l’11 aprile prossimo con il conferimento dell’incarico ai consulenti. La decisione del gip era attesa da almeno due mesi.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini