LECCE – Si stilerà la previsione di bilancio e chi avrà da chiedere chiarimenti sulla sentenza del consiglio di Stato che a settembre ha reintegrato nell’esecutivo la consigliera Roberta Mazzotta potrà farlo. Ma sul tavolo del consiglio camerale di questo venerdì, il primo dopo l’esplosione del caso Prete, i temi scottanti non ci saranno. Non si parlerà del caso in sé, dei dubbi e i volutamente “non detti” del Presidente dell’ente Alfredo Prete. Nè tantomeno si parlerà delle minacce denciate i giorni scorsi dalla Consigliera Mazzotta. “Non si tratta di tabù -fa sapere Prete- sarà semplicemente un consiglio ordinario“.
Non si farà cenno alla faccenda della Corte dei Conti, sulla quale anche Laica (libera associazione delle imprese e delle professioni presieduta da Roberto Fatano) aveva chiesto chiarezza. Il dialogo auspicato da Giunta e Consiglio camerali dopo lo sfogo fb del Presidente e la bufera che ne è conseguita, non ci sarà.
La prima a chiedere chiarezza è stata Roberta Mazzotta, componente della giunta e del consiglio camerale. Alla sua richiesta di un confronto interno urgente e un consiglio straordinario monotematico Prete aveva già risposto di essere attualmente impossibilitato a dire di più, causa indagini in corso. Punto questo sul quale Mazzotta aveva dissentito, tanto da preannunciare una lettera aperta indirizzata allo stesso Presidente per incalzare sulla richiesta di chiarezza.
Dunque, nessun cambio di direzione: “la giustizia deve fare il suo corso -fa sapere Prete- spetta alla Magistratura approfondire, io non ho nulla da aggiungere“.
La componente della giunta e del Consiglio camerali Roberta Mazzotta non ci sta: “La cosa che mi lascia basita è che, dopo tutto quello che è avvenuto in questi giorni, il presidente Prete abbia dichiarato a Telerama che quello di domani è di un consiglio ordinario, come se fosse normale amministrazione: eppure parliamo della relazione previsionale e programmatica e della mia diffida ad ottemperare a una sentenza. Si sminuisce questo appuntamento per evitare interessamenti esterni? Invece, secondo me, il Presidente Alfredo Prete darà importanti comunicazioni, ancor prima di cominciare a trattare gli ordini del giorno“.