Attualità

Allarme sicurezza, forze dell’ordine e Prefettura verso la soluzione. Focus sull’usura

LECCE – Intorno ad uno stesso tavolo Questura, Carabinieri e Guardia di Finanza. A chiamarli a raccolta in tema sicurezza è stato il Prefetto Claudio Palomba che ha voluto fare il punto su quanto emerso dalle indagini sugli ultimi fatti di cronaca che hanno messo nuovamente in allarme la città.

Stando alle prime indagini, furti e atti intimidatori che si sono susseguiti nelle ultime due settimane non avrebbero un filo conduttore unitario: si tratta dunque di episodi a sè stanti di micro-criminalità. Diverso è invece l’aspetto complessivo della faccenda sul quale occorre puntare i fari: su questo tutti d’accordo, bisogna investire sul fronte prevenzione.

Si valuta di rafforzare a stretto giro le misure di videosorveglianza, con nuove tecnologie e stabilendo una connessione diretta tra le attività imprenditoriali e le forze dell’ordine. Per finanziare il tutto si punta ad utilizzare i fondi del Pon legalità, anche se una mano dovranno darla anche le associazioni di categoria e gli imprenditori stessi. L’intervento finanziato dal pon darà priorità alla zona industriale Lecce-Surbo, lì dove in un solo colpo (lo scorso 24 ottobre) l’azienda edile “Maroccia costruzioni” ha perso tutto.

In cantiere poi c’è un protocollo d’intesa in materia di racket e usura che coinvolgerà Prefettura, forze dell’ordine, le associazioni di categoria e quelle in campo sul territorio impegnate nella lotta alla mafia in tutte le sue forme. L’obiettivo del protocollo è quello di incentivare le vittime a denunciare ed è per questo che la prossima settimana a Lecce arriverà il Prefetto Domenico Cuttaia, Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura.

 

 

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione

Il Rotary Club di Lecce accoglie il Governatore Braia: “qui lavoro eccellente”

Redazione