Eventi

La bruschetta protagonista di una tre giorni da leccarsi i baffi

PALMARIGGI –  Una festa vera, autentica, genuina: i sapori tradizionali a km zero, il pane tostato, i pomodori locali. La tre giorni della “festa della bruschetta” si è conclusa ieri, con grande successo. Sullo sfondo del santuario di Monte Vergine a Palmariggi, la possibilità di degustare il pane di grano del locale forno a legna, le verdure di stagione, i formaggi del caseificio a pochi passi più in là.

Al centro della festa, anche la musica: ogni sera due concerti di musica tradizionale e folkloristica, per trascinare turisti e salentini al ritmo della pizzica.

Articoli correlati

Finanza, cultura e memoria: il racconto di Francesco Micheli

Redazione

“Navig-Abile 2025”: una giornata di navigazione e inclusione

Redazione

Il marchio Porsche brilla nel Salento

Redazione

La magia della musica sacra, al via il “Festival organistico”

Redazione

Spettacolo e adrenalina, in piazza S. Oronzo le emozione del basket 3×3

Redazione

Luglio in sala: tra dinosauri, musical e supereroi

Davide Pagliaro