Attualità

Estate sicura: firmato il protocollo. Sotto la lente la movida: controlli agli ingressi

LECCE –  Sotto l’effetto di stupefacenti o sostanze alcoliche il divertimento resta off limits: accedere al locali della movida salentina sarà impossibile. È uno dei punti chiave del protocollo d’intesa sottoscritto in mattinata in Prefettura per un’estate all’insegna della sicurezza.

Controlli a tutto campo come preannunciato nei tavoli precedenti, ai quali si aggiunge questa novità: un precursore all’ingresso di discoteche e altri luoghi di intrattenimento serale-notturno. Laddove il soggetto risulti già sotto l’effetto di alcol o droghe si potrà richiedere un intervento delle forze dell’ordine e impedire l’accesso al locale in questione. Il messaggio è chiaro: chiunque voglia svagarsi senza rispettare le regole e mettendo a repentaglio le vite altrui, non è di certo il benvenuto. Rinforzi anche all’uscita e testimonial ospiti per lanciare dei messaggi di sensibilizzazione. 

Alla presenza delle Forze dell’Ordine e del Presidente alla Provincia Antonio Gabellone, a sottoscrivere l’accordo sono stati i comuni di Castro, Gallipoli, Nardò, Otranto, Porto Cesareo, Sannicola, Santa Cesarea Terme, e poi associazioni di categoria e gestori dei locali di intrattenimento.

Nella settimana appena trascorsa controlli serrati anche su abusivismo, spaccio, rispetto del codice stradale, vendita di alcol. Tre i comuni sui quali è stata focalizzata l’attenzione: Lecce, Gallipoli e Porto Cesareo.

Articoli correlati

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani