AttualitàCronaca

Obiettivo marine e periferie: Prefettura a lavoro, domani il patto per la sicurezza

LECCE- Si mettono a punto i dettagli del patto che domani cercherà di dare al territorio un’estate sicura. Nel pomeriggio, in Prefettura a Lecce, il tavolo di lavoro convocato dal prefetto Claudio Palomba con le forze dell’ordine e le associazioni di categoria del settore turismo e intrattenimento, dal Silb a Federalberghi, dalle organizzazioni dei balneari ai sindaci di Gallipoli, Porto Cesareo, Lecce e altri ancora.

Lente allungata, dunque, sulle località costiere, ma anche sulle periferie caratterizzate da situazioni di irregolarità e degrado e sulle aree mercatali e centri storici, tutti luoghi in cui potrebbero proliferare i fenomeni di spaccio, abusivismo commerciale, sovraffollamento degli alloggi. Si seguono le direttive emanate dal Ministero dell’Interno, che per l’operazione “Periferie sicure” chiede la massima sinergia tra istituzioni.

Si punta anche a rendere flessibile l’approccio in tema sicurezza ai grandi eventi, in base ai diversi livelli di rischio. E’ un percorso parallelo rispetto a quello sollecitato dal prefetto nei confronti dei sindaci, affinché emanino ordinanze volte alla tutela del decoro urbano e della vivibilità dei luoghi.

Articoli correlati

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini