CronacaEconomia

A Boncuri arrestato il caporale sbagliato: dura l’ordinanza del gip

NARDO’- Torna in libertà il presunto caporale arrestato a Nardò il 27 luglio scorso: per il gip Alcide Maritati non era lui l’uomo che reclutava braccianti a Masseria Boncuri e con il quale l’imprenditore indagato, Luigi Durante, ha riferito di aver trattato per impiegare manodopera nella raccolta dei pomodori sui suoi terreni.

Dunque, Ayoube Conde, 21enne della Guinea, difeso dall’avvocato Daniele Lutrino, lascia il carcere.

Durissima l’ordinanza di rigetto di richiesta di applicazione della misura cautelare in seguito alla convalida dell’arresto: per il gip “non appaiono sussistere i necessari gravi indizzi di colpevolezza” a carico dell’uomo e non ci sono stati i “necessari approfondimenti investigativi che avrebbero dovuto essere eseguiti dagli inquirenti evidentemente prima di operare un arresto”. Una bacchettata, dunque, a chi ha svolto le indagini, che non hanno chiarito se Conde fosse davvero un caporale o un lavoratore come gli altri o, al massimo, un semplice trasportatore di altri braccianti da masseria Boncuri ai campi, come emerge dalle dichiarazioni di altri africani. Il fatto, poi, che si facesse pagare 5 euro per ogni trasportato, secondo il gip, “non può rappresentare autonomamente un indice di sfruttamento o di intermediazione di manodopera”.

Il caporale a cui quasi tutti i lavoratori e l’imprenditore indagato hanno fatto riferimento, invece, è rimasto ignoto.

Articoli correlati

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione

Aggredisce l’ex moglie davanti al figlio: arrestato 49enne

Redazione

Trentenne pregiudicato viola i domiciliari e compie maltrattamenti: arrestato

Redazione