AmbienteAttualità

Depuratore consortile Sava-Manduria, dalla Regione la svolta: non più scarico a mare

MANDURIA-AVETRANA – Svolta per il depuratore consortile sulla Manduria-Avetrana. La Giunta regionale ha disposto la modifica del recapito finale dell’impianto: non più con scarico a mare ma nel sottosuolo, con il riuso dei reflui. Il depuratore quindi utilizzerà un sistema integrato di riutilizzo agricolo e ambientale dei reflui trattati, attraverso la costruzione di condotte dall’impianto alla rete irrigua del consorzio dell’Arneo e con due diversi bacini di accumulo delle acque trattate.

Per il Presidente Michele Emiliano si risolverebbe così l’annosa questione dello scarico del depuratore, evitando sprechi e possibili inquinamenti e dando una mano a ridurre il prelievo dai pozzi e la salinizzazione della falda.

 

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione