CulturaEventi

Studenti e vittime di mafia: parte il percorso della Memoria e dell’impegno

LECCE-  Studenti e associazioni insieme nel lungo percorso dei giorni della memoria e dell’impegno promosso dall’Istituto Don Tonino Bello di Tricase- Alessano. Dal 31 marzo incontri, mostre e dibattiti sulla legalità. Sono tanti i salentini che hanno combattuto contro l’illegalità e la mafia e che hanno perso la vita.

A loro è dedicato il progetto “Il Noi, i giorni della memoria e dell’impegno” promosso dal Presidio Libera dell’Istituto Don Tonino Bello di Tricase – Alessano in collaborazione con la Fondazione Don Tonino Bello e l’associazione Nomeni per Antonio Montinaro di Calimera.  Un lungo percorso che coinvolge tanti studenti e che ha come obiettivo l’incontro tra esperienze e memoria.

Tanti i momenti clou del programma presentato a palazzo adorno alla presenza anche di Viviana Matrangola, figlia di Renata Fonte.  Tra questi il primo aprile l’arrivo nel porto di Leuca del motoveliero Leucadia Blu, l’imbarcazione sotto sequestro giudiziario che la Procura di Lecce ha affidato agli studenti di Tricase per scopi didattici.

Articoli correlati

Serie C girone C: i risultati dell’8° giornata

Mario Vecchio

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Il professore Donato Viterbo ricordato da Unisalento che ne celebra la memoria

Redazione

Ottobre in sala: tra amori morbosi, bicchieri della staffa e vampiri

Davide Pagliaro

Martano, al via il festival dell’architettura e del design

Redazione