CronacaPolitica

I 5 Stelle puntano il dito contro il Comune: non partecipa al progetto della Lilt

CAVALLINO- I portavoce del MoVimento Cinque Stelle eletti nei consigli comunali hanno invitato le rispettive Amministrazioni a realizzare quanto prima una mappa dei siti in cui potrebbero essere interrate sostanze pericolose, e quindi a prevedere nel Bilancio un capitolo di spesa per l’individuazione di sostanze inquinanti nel territorio comunale; oltre che ad aderire a GENEO, il progetto di ricerca scientifica presentato dalla LILT. L’adesione prevede un impegno di spesa di 1.500 €. Il consigliere Portavoce a Cavallino Giampaolo Falco punta il dito contro il proprio Comune, che non ha al momento ancora aderito. Proprio dove “Nemmeno a farlo apposta -dice- hanno sede le due discariche che dai primi anni 2000 ad oggi hanno accolto i rifiuti dei Comuni a Nord della Provincia di Lecce, compreso il capoluogo. Siamo pronti -conclude- a scendere in piazza per manifestare il nostro dissenso”.

Articoli correlati

L’ex Ilva divide: in consiglio comunale l’evidenza

Redazione

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

A Corigliano d’Otranto l’inaugurazione del Comitato Elettorale di Dina Manti

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione

Taranto, Divisione Polizia Anticrimine: il bilancio dell’ultimo anno

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Surbo

Redazione