Cronaca

Da ottobre una sala ibrida per interventi multidisciplinari

LECCE- 240 milioni di euro che la regione Puglia lascia nelle casse di altre regioni per poter curare i pugliesi, a questa cifra bisogna aggiungerne almeno altri 100 , cosiddetti costi sociali , per non parlare di quelli generati dal non uso delle nostre strutture. Così il dottor Giuseppe Straziota, amministratore della Clinica Città di Lecce.

La sanità è unica e bisogna riorganizzarla senza pregiudizi verso i privati che garantiscono le cure gratuitamente a tutti i cittadini. Malgrado i tagli, continua Straziota, oltre a riportare nel Salento dei professionisti leccesi che lavorano al nord noi vogliamo investire in tecnologia e da ottobre dovrebbe esser attiva la prima sala operatoria ibrida che permette interventi multidisciplinari senza avere più sale e garantendo in primis il paziente

Articoli correlati

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione