Cronaca

Disastro ferroviario, il capostazione: “Alterazione dell’orario non mia”

TRANI –“Alterazione dell’orario non mia”. Lungo interrogatorio per il capostazione Vito Picarreta nell’ambito delle indagini sullo scontro tra treni avvenuto il 12 luglio scorso. L’uomo ha disconosciuto l’alterazione fatta a penna sul registro di partenza del treno dalla stazione di Andria. Lo si apprende dal difensore, Leonardo De Cesare. L’alterazione riguarda l’orario di partenza del treno da Andria (alle 10.58) che si è scontrato con quello proveniente da Corato.

Quello che è scritto sotto la modifica fatta a penna sul registro cartaceo non è leggibile. La presunta alterazione riscontrata dagli investigatori, che indagano sul disastro avvenuto il 12 luglio in Puglia che ha provocato 23 morti e 50 feriti, riguarda i registri di viaggio della stazione di Andria e, in particolare, l’annotazione, modificata a penna in modo “evidente”, dell’orario di partenza del treno ET1021, che si è poi scontrato con quello proveniente da Corato ET1016. L’alterazione è stata riscontrata dagli investigatori che indagano sullo scontro dei due treni in Puglia che ha provocato 23 morti. Gli inquirenti tranesi hanno quindi avviato accertamenti per capire se si sia trattato di un tentativo di almeno un ferroviere di coprire l’errore compiuto che ha portato al disastro.

Diminuiscono intanto i feriti ricoverati, da 18 a 17, con la dimissione di un ulteriore paziente dall’ospedale di Andria. Lo riferisce il bollettino medico del dipartimento della salute della Regione Puglia. Una donna in prognosi riservata è stata portata da Andria alla ‘Fondazione Maugeri’ di Cassano Murge, centro specializzato in Ortopedia e riabilitazione.

 

Articoli correlati

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione

Taranto, Divisione Polizia Anticrimine: il bilancio dell’ultimo anno

Redazione

Spari nella notte a Casarano: quattro colpi di pistola contro un’abitazione

Redazione