Cronaca

Tragedia ferroviaria,23 morti. Un uomo non identificato e non reclamato dalla famiglia

TRANI- Il tragico bilancio è di 23 morti e 52 feriti della tragedia avvenuta martedì mattina intorno alle 11.30. ieri. Tra i feriti, 24 sono attualmente ricoverati, otto dei quali in prognosi riservata, tra cui il piccolo Samuele che compie oggi 7 anni e che era con la nonna, morta nell’incidente ferroviario. Non ci sono dispersi.

I vigili del fuoco che stavano lavorando sui rottami dei due treni, hanno terminato il loro intervento. Tutti i vagoni sono stati rimossi e nessun altro corpo è stato rinvenuto durante le ultime ricerche.

Si procede intanto con le identificazioni dei cadaveri. Tra questi, anche il macchinista Luciano Caterino, 37 anni, originario di Corato (Bari). Sono suoi i resti umani trovati a bordo del convoglio giallo, quello proveniente da Bari. L’uomo nell’impatto è rimasto dilaniato. L’altro convoglio era guidato da Pasquale Abbasciano, di Andria, l’altro macchinista di questa tragedia, anche lui deceduto nello scontro. L’equipaggio dei due treni era composto da un macchinista e da un capotreno per ogni convoglio.

Articoli correlati

Calimera, omicidio-suicidio: l’allarme ignorato e la tragedia annunciata

Redazione

“Saluta bene il bambino, perché lo porto via con me”: omicidio-suicidio, una tragedia annunciata

Erica Fiore

Galatina, 16enne pestato in stazione: “Baby gang agì con odio razziale”

Redazione

Cuccioli morti e uno agonizzante: choc in un terreno a Veglie

Elisabetta Paladini

La banda della marmotta colpisce ancora: nella notte assalto al bancomat di Mancaversa

Redazione

Maxi operazione antimafia nel Salento: eseguite misure cautelari e sequestri. I nomi degli arrestati

Redazione