Cronaca

Xylella, la procedura di messa in mora dell’Italia domani al vaglio dell’Ue

LECCE- “Domani a Bruxelles si discuterà della possibile messa in mora dell’Italia per le mancate eradicazioni”. Lo afferma l’assessore regionale all’Agricoltura Leo di gioia, dopo la notizia dell’apertura della procedura di infrazione, “di cui non ho affatto cognizione”, ha detto l’europarlamentare Paolo De Castro, ex presidente della commissione Agricoltura del Parlamento europeo.
Il nodo risiederebbe nei mancati abbattimenti degli ulivi, tagli congelati dalle sospensive accordate ai proprietari dal Tar Lazio.  Nel frattempo, anche oggi, le ruspe sarebbero dovute tornate a Torchiarolo, dove già dalle 4 del mattino erano in presidio diversi attivisti.

Articoli correlati

Palagiano: moglie maltratta il marito, arrestata

Redazione

Muore dopo un intervento al cuore: dodici tra medici e infermieri indagati

Redazione

Doppio furto nella notte, di mira bar e farmacia

Redazione

Sequestrati 200 ricci di mare: multa salata per pescatore di frodo

Redazione

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione