Eventi

Nuovo Pon: oltre 102 mln a regioni del Sud

LECCE – Arrivano delle grosse e gradite novità sul fronte competitività delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno. Grazie al programma “Iniziativa Pmi” 2014-2020 del nuovo Programma operativo (Pon), con un budget complessivo di 102,5 milioni di euro. Ne dà notizia il ministero dello Sviluppo economico, precisando che il programma è stato approvato dalla Commissione europea nei giorni scorsi.

LE REGIONI – L’ambito territoriale del Programma, che mira a migliorare le condizioni di accesso al credito attraverso interventi mirati e basati sul ricorso a strumenti di ingegneria finanziaria, è relativo ad otto Regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia Abruzzo, Molise e Sardegna. La dotazione finanziaria del Programma deriva da uno specifico conferimento del Pon “Imprese e Competitività” 2014-2020, già approvato lo scorso 23 giugno e che si è provveduto a riprogrammare.A

LE RISORSE – Alle risorse stanziate direttamente nell’ambito del programma si aggiungeranno ulteriori risorse– da disciplinare all’interno del previsto Accordo di finanziamento tra Autorità di Gestione e Fondo europeo per gli investimenti- derivanti in parte da fonti di natura nazionale, per un importo analogo a quello previsto come contribuzione Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) e in parte dal programma Cosme (Programma europeo per le pmi). Il programma agirà attraverso operazioni di cartolarizzazione di portafogli di prestiti bancari esistenti, in maniera sinergica rispetto alla corrispondente azione svolta dal Fondo centrale di garanzia nel Pon “Imprese e Competitività”, che fornisce garanzie alle banche e agli intermediari finanziari riferite sia a singole operazioni finanziarie, sia a portafogli di operazioni.

La cartolarizzazione di prestiti esistenti consentirà alle banche che aderiranno all’iniziativa di liberare capitale di vigilanza. Il capitale liberato sarà utilizzato dalle stesse banche per erogare nuovi finanziamenti a tasso agevolato alle pmi localizzate nelle Regioni del Mezzogiorno, per un ammontare complessivo di almeno 1,2 miliardi con un effetto moltiplicatore pari a 6 sulle risorse pubbliche dedicate all’iniziativa.

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione