Cronaca

Vendita prodotti salentini con i soldi della droga? Dopo i sequestri, gli arresti

BOLOGNA- Il 16 luglio scorso i sigilli a “I Sapori della Taranta Srl Unipersonale” e “Lu furnu te la taranta di Chiriatti Marco e C. Sas”; oggi arrivano gli arresti. I nomi delle attività sequestrate a Bologna non lasciano dubbi sul tipo di merce che vendevano: prodotti da forno tipicamente salentini.

Aziende che sarebbero state create, stando alle indagini della DIA e della Squadra Mobile, con soldi frutto del traffico di stupefacenti. Sono beni per un milione e mezzo di euro, riconducibili ad un uomo di Monteroni, Giuseppe Indovino, già noto alle forze dell’ordine, e a Luigi D’Ercole, di Monza. Come spesso accade, è stata l’evidente discrepanza tra il patrimonio dichiarato e quello reale a far scattare le indagini.

Proventi illeciti sarebbero stati impiegati per metter su diverse attività a Bologna. A distanza di tre settimane, le attività sono state affidate ad amministratori giudiziari, perché i dipendenti possano mantenere il posto di lavoro, e scattano gli arresti nei confronti dei salentini Giuseppe Indovino e Marco Chiriatti, che sono zio e nipote. associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti il reato ipotizzato.

Articoli correlati

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini