LECCE- Il Commissario Straordinario, Giovanni Gorgoni, nelle more del perfezionamento dell’iter per la nomina a Direttore generale, ha nominato il delegato con funzioni di Direttore Sanitario.
Sanguedolce è nato a Lecce nel 1962, è specialista in Igiene e Medicina Preventiva; proviene dall’Ente Ecclesiastico Ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti dove ricopriva il ruolo di Direttore Sanitario; è stato inoltre Direttore Sanitario della Asl Bt da agosto 2011 a novembre 2012. In precedenza ha ricoperto l’incarico di Direttore del Presidio Ospedaliero di Grumo Appula e dello stesso Ospedale Miulli.
Responsabile di progetti di riorganizzazione dei servizi sanitari, Sanguedolce ha sviluppato competenze trasversali, dalla prevenzione delle infezioni ospedaliere, al rischio clinico e all’appropriatezza delle cure. In qualità di Direttore Sanitario di Asl ha sviluppato diversi progetti di ridefinizione dei percorsi di cura ospedalieri e territoriali, promuovendo forme innovative di assistenza.Ha ricoperto incarichi di docenza per master universitari di I e II livello presso le Università di Foggia e Lecce; è attualmente docente della scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università di Bari.
Sanguedolce ha partecipato alla selezione e successivamente al corso per Direttori Generali “Il metodo come cambiamento” organizzato dalla Regione Puglia ed è autore di diverse pubblicazioni in tema di Igiene e medicina preventiva. “E’ un piacere per me oltre che un dovere ricoprire l’incarico di Direttore Sanitario della Asl di Lecce – dice Sanguedolce. Un piacere perché mi viene offerta la possibilità di mettermi al servizio del territorio, vasto e complesso, dove sono nato. Un dovere perché dobbiamo rispondere alle nuove esigenze di riorganizzazione con gli strumenti più adatti a una sanità innovativa e calibrata sulle reali esigenze della popolazione”.
Nei prossimi giorni il Commissario Gorgoni procederà alla nomina del Direttore Amministrativo e nell’arco della prossima settimana ci sarà la presentazione ufficiale di entrambi.