Cronaca

Stabilimenti balneari, una legge per salvare chi ha investito per anni

LECCE- I titolari degli stabilimenti balneari chiedono a istituzioni e parlamentari che si tuteli il loro diritto a restare sul mercato dopo aver investito per tanti anni sui loro stabilimenti.

Nelle scorse ore l’incontro sindacale nella sala conferenze della Confcommercio, con tutti i titolari di stabilimenti balneari della provincia di Lecce e delle delegazioni di Brindisi e Taranto, per discutere in merito alla riforma della disciplina nazionale e regionale del demanio marittimo e il mantenimento delle strutture durante il periodo invernale.

Essere costretti a smontare le strutture ha dei costi e impedisce di sfruttare le opportunità della destagionalizzazione delle zone marittime: a mare si può andare tutto l’anno basta saper offrire servizio ed eventi che sappiano attirare il turista, sostengono i gestori.

Articoli correlati

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione