LECCE- Il Multilab, il laboratorio chimico e merceologico della Camera di commercio di Lecce istituito con l’obiettivo di essere di ausilio all’Ente per lo svolgimento del proprio compito di promozione economica e di fornire al sistema economico locale prestazioni analitiche, consulenza e formazione in regime di indipendenza e qualità, che traccia un bilancio della sua attività a sostegno delle imprese salentine.
Una mission indirizzata prevalentemente verso una vera e propria attività di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, rivolta in particolare alle aziende del settore oleicolo e vitivinicolo. Uno dei progetti di maggior rilievo è stato il progetto “Negramaro e qualità”.
Da allora sono stati ideati, attuati e completati, una serie di iniziative rivolte alle filiere della produzione di olio e vino, che hanno avuto come denominatore la valorizzazione della qualità dei prodotti. Non solo, il Multilab si è adoperato per rispondere anche a problematiche di natura ambientale come l’inquinamento da legionella
“Un’attività svolta – ha dichiarato il presidente della camera di commercio Alfredo Prete – puntando sulla qualità con l’obiettivo di spostare la competizione a livelli inarrivabili a livello mondiale, rispettando un modello di sviluppo orientato alla sostenibilità ed ai mercati internazionali.”
Le nuove progettualità per il 2014 saranno rivolte anche ad attività di ricerca per il monitoraggio e la prevenzione delle patologie degli ulivi che in questo periodo stanno colpendo il territorio.