Cronaca

Nuovo Porto di Otranto, la Regione azzera i pareri sfavorevoli. Ora parola a Renzi

LECCE- Anche la Provincia di Lecce e la Regione Puglia sciolgono le riserve e danno i propri pareri favorevoli al progetto del porto turistico esterno di Otranto. I loro Sì sono giunti stamattina sul tavolo del Dipartimento per il coordinamento amministrativo della Presidenza del Consiglio dei ministri, dov’era convocata la conferenza dei servizi per la Valutazione di impatto ambientale.

Finora Palazzo dei Celestini aveva espresso pareri interlocutori, chiedendo nuove integrazioni. La Regione, invece, per il tramite della vicepresidente Angela Barbanente, ha fatto sintesi dei pareri diversi degli uffici (negativo quello del Settore ecologia) e ha espresso il suo favore, con aggiunta di prescrizioni. La Soprintendenza  ha deciso di non mutare il suo parere negativo, che rischia di congelare il progetto da 50 milioni di euro della società Condotte d’Acqua spa.

Ora, sarà il Consiglio dei ministri a chiudere la partita con la decisione definitiva sulla Via, che si incardina nella procedura più ampia della conferenza dei servizi per la concessione demaniale, nella quale si deve poi formalizzare l’accordo di programma Regione-Comune sulle varianti urbanistiche.

Articoli correlati

Istigazione al terrorismo, arrestato 35enne salentino

Redazione

Ex Ilva, fonti sindacali: infortunio nel reparto GRF

Redazione

Incendio nella notte a Torre Lapillo: distrutte circa 300 rotoballe di fieno

Redazione

Furto con spaccata in città: nel mirino il negozio Lacoste di via Trinchese

Elisabetta Paladini

Pedopornografia online, due arresti nel Brindisino: sequestrati oltre 10mila video

Redazione

Tredici assalti esplosivi tra Lecce e Brindisi. Torna l’incubo delle “marmotte”

Redazione