LECCE- “Uscivano a centinaia dai tombini, sono entrate nelle case e nei negozi ed andavano addosso alle persone”. Rieccole: le blatte si riaffacciano sulle strade di Lecce. L’allarme ci è stato lanciato da numerosi residenti in via Giusti, nei pressi di piazzetta Ludovico Ariosto, che ci hanno inviato dei video girati alle 9 del mattino.
In via Giusti ci sono anche un laboratorio analisi ed un pastificio. È la prima volta che il fenomeno si presenta su questa strada.
L’assessore all’ambiente e all’igiene del comune di Lecce Andrea Guido spiega: “Questo è l’effetto del secondo ciclo di deblattizzazione iniziato dal quartiere S. Rosa, che aqp predispone in collaborazione con il comune”. In pratica accade che le blatte avvelenate fuoriscano dai tombini in cerca di aria, ma poi muoiono poco dopo “e -rassicura l’assessore- verranno rimosse quanto prima da chi si occupa di spazzare”.
Contestualmente Guido invita i cittadini a collaborare, per una sorta di azione congiunta: mentre si procede alla deblattizzazione della rete fognaria, ognuno dovrebbe fare la stessa cosa in casa, provvedendo disinfestare le tubature da qualunque scarico -di docce e lavabi-. In questo modo, gli scarafaggi resteranno nella rete fognaria.
Si tenta in tutti i modi di contenere il fenomeno in città. Tant’è che è già stato programmato per gennaio il primo, nuovo intervento, perchè si arrivi alla bella stagione 2014 con il minimo impatto.