CronacaPolitica

Fuoco amico di Ripa contro Sgm

LECCE- “Sgm potenzi il servizio di trasporto in città invece di pensare a fare cassa con il business dei parcheggi”, fuoco amico di Giuseppe Ripa contro la partecipata del Comune di Lecce. Commissione traffico infuocata questa mattina a Palazzo Carafa. A criticare il servizio offerto dalla società di gestione multipla è il presidente della commissione traffico, ex capo della mobilità, Giuseppe Ripa che non si è creato più di tanto lo scrupolo di affondare la lama nella ferita che in città è proprio il servizio di trasporto pubblico.

“La società invece di chiudere con un utile di 425 mila euro potrebbe investire per migliorare il servizio”, dice Ripa secondo il quale la convenzione stipulata nel 2002 fra Comune e partecipata parla chiaro in tema di oneri e onori. Per appianare le perdite che inevitabilmente il mantenimento di un servizio qualitativamente di trasporto pubblico porta alle casse di Sgm, Palazzo Carafa offriva l’opportunità di attingere al sistema parcheggi.

“Oggi nei fatti, accusa Ripa, Sgm si è spogliata della sua doppia funzione: erogatrice di servizi indispensabili e si è invece concentrata sul business dei parcheggi”. Secondo il consigliere  si sarebbe tradita in parte la ratio dell’affidamento del capitolato d’appalto. “Ogni anno arrivano richieste di rimodulazione di linee, tempi di percorrenza e orari e così non va bene. Occorre, oltre a fare cassa, investire per migliorare”. In commissione era presente il Presidente di Sgm, Mino Frasca il quale si è impegnato a fare i dovuti approfondimenti sulla questione. 

Articoli correlati

Taranto – Sperona l’auto della ex: arrestato

Redazione

Falso in bilancio, ex Bpb resta nel processo da responsabile civile

Redazione

Corsano, anziana rimasta bloccata in casa dopo una caduta, soccorsa da Vv.f. e 118

Redazione

Decadenza dalla responsabilità genitoriale per una giovane madre

Paolo Franza

Rissa dopo la partita Galatina-Gallipoli: tre daspo

Redazione

Omicidio Danelczyk, rinviata l’udienza preliminare

Redazione