Cronaca

Afa, la Asl protegge le persone a rischio

LECCE- Si impenna la colonnina di mercurio e arriva l’emergenza caldo. Per questo, la ASL di Lecce intende confermare anche per l’estate 2013  il percorso già adottato negli anni precedenti.

 Si provvederà inoltre ad effettuare un censimento degli anziani fragili; il referente aziendale, in caso di marcato aumento della temperatura, allerterà i Direttori dei Distretti e dei Presidi Ospedalieri; con altrettanta tempestività, i Direttori dei Distretti  dovranno informare i Sindaci , i Servizi di Continuità Assistenziale, i Presidi Sanitari Estivi, i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta, i quali  dovranno provvedere ad attivare, nei confronti dei soggetti inseriti negli appositi elenchi predisposti, una assistenza domiciliare  straordinaria, in deroga al tetto previsto.      Il percorso resta in vigore sino al 15/09/2013.

Articoli correlati

Inferno di fuoco tra Torre Chianca e Spiaggiabella: il litorale leccese brucia ancora

Redazione

Indagati i poliziotti coinvolti nella morte del killer del brigadiere Legrottaglie

Antonio Greco

Sabato di fuoco: bruciano cento ettari tra Torre Pali e Torre Chianca. Case evacuate

Redazione

Vasto incendio tra Torre Pali e Pescoluse: evacuate abitazioni

Redazione

Paura in ambulatorio a Lecce, aggredito medico di guardia

Redazione

Auto in fiamme nella notte a Trepuzzi: nel mirino un maresciallo dei carabinieri

Redazione