Politica

Manduria, questa sera il primo Consiglio. Ecco le forze in campo

MANDURIA- Si terrà oggi pomeriggio con inizio alle 17 il primo Consiglio comunale con sindaco Roberto Massafra. Sette i punti da discutere: convalida del sindaco e degli eletti con i subentri dei consiglieri che prenderanno il posto degli assessori dimissionari; giuramento del sindaco; comunicazione della giunta; elezione del presidente e del vicepresidente del Consiglio; nomina commissione elettorale; indirizzi generali di governo.

Il punto più importante sarà quello dell’elezione della presidenza che la maggioranza ha già deciso di affidare a Nicola Dimonopoli (proposta per Manduria), consigliere più suffragato della sua coalizione. Per essere eletto al primo turno, il futuro presidente ha bisogno della maggioranza qualificata (2/3 dei consiglieri).

La seduta del consiglio e le operazioni di voto saranno presiedute dal consigliere più anziano che in questo caso è Leo Girardi dell’omonima lista.

In apertura di seduta i consiglieri dell’opposizione presenteranno una mozione che porrà dubbi di incompatibilità del sindaco. La minoranza in questo caso presenterà la recente legge anticorruzione dell’ex governo Monti che stabilirebbe l’ineleggibilità di dirigenti pubblici tra i quali i medici. La controversa questione farà nascere il primo contenzioso politico che si trascinerà per mesi. Secondo il sindaco Massafra, invece, chirurgo ospedaliero al Giannuzzi, la norma riguarderebbe solo i direttori di struttura (ex primari) e non tutti i medici.

Articoli correlati

Via Alvino, liberato il cantiere. Continuano soltanto le indagini archeologiche

Redazione

Consiglio regionale: ok a legge politiche giovanili, ma maggioranza senza numeri

Redazione

Consiglio regionale: ok a legge politiche giovanili, ma maggioranza senza numeri

Redazione

Politica e società civile a confronto, dibattito organizzato da Fratelli d’Italia

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, continua il tour del consigliere regionale Pagliaro

Redazione

Case per la vita, FdI contro raddoppio rette: sia garantito diritto alle cure

Redazione