Cronaca

Estate col sole di Ade e la luna rosa

BRINDISI –  Sono appena le 9 del mattino e la colonnina di mercurio sfiora già i 30° gradi a Brindisi. Afa in tutta la provincia e caldo torrido a qualsiasi ora del giorno. Chi può fugge in spiaggia per cercare refrigerio, per chi resta in città invece sembra non esserci tregua.

Soffia dalle viscere dell’inferno il vento di  Ade, il nuovo anticiclone africano che si è spinto dall’entroterra algerino e adesso fa boccheggiare dal nord al sud l’intera penisola italiana.

Siamo appena alle porte della bella stagione e il caldo non tarda a farsi sentire. Una canicola che in Puglia, Basilicata e Calabria farà registrare temperature record, addirittura 40° gradi previsti sulla zona di Taranto e Matera.

Giorni roventi, dunque, quelli tra sabato e domenica: la furia di Ade porterà la temperatura alle stelle, facendo schizzare a 3,  il livello di allerta. I bollettini mettono in guardia e danno i consueti suggerimenti per combattere la calura durante le ore del giorno, per poi tirare un piccolo sospiro di sollievo al tramonto e magari godersi lo spettacolo della ‘Luna rosa’ previsto per domenica sera.

Al crepuscolo, assicurano gli esperti, sarà possibile ammirare la nascita di una sorprendente Luna rosa. Il satellite, nella fase di Luna piena, avrà una maggiore luminosità e dimensione per via della sua massima vicinanza alla Terra.

Così, mentre Ade incalzerà rovente da una parte, dall’altra basterà fermarsi al tramonto ad ammirare la luna colorarsi di bianco e di rosso.

 

 

Articoli correlati

Con la moto contro un palo: in ospedale 46enne

Redazione

Lite in famiglia, colpisce compagna e suocera e poi si getta dalla finestra

Redazione

Vacanza tra amiche si trasforma in incubo: giovane denuncia violenza sessuale a Gallipoli

Redazione

Scorrano, incendio sulla S.S. 275 arriva a lambire case private. In fumo un giardino

Mario Vecchio

Semina il panico tra Nardò e Galatina e aggredisce tre sanitari del 118, arrestato 35enne

Mario Vecchio

Carabiniere ucciso, il cordoglio del mondo della politica

Redazione