Cronaca

Oltre 550 firme in 48 ore, semina consensi la petizione contro i fitofarmaci

LECCE  –  Oltre 550 firme in meno di 48 ore. Macina consensi la petizione pubblica contro l’uso di fitofarmaci in provincia di Lecce. Presentata ufficialmente domenica sera a Castiglione d’Otranto, ha già raccolto appunto  centinaia di adesioni, sia tramite i moduli cartacei che tramite il portale on line di petizionepubblica.it (http://www.petizionepubblica.it/PeticaoVer.aspx?pi=P2013N41219).

Si è già da subito, quindi, a metà strada. L’obiettivo minimo fissato è quello delle 1.000 firme.

Con la petizione, rivolta a Ministero dell’Agricoltura, Regione Puglia, Provincia di Lecce e sindaci, si chiede di inibire l’uso di fitofarmaci chimici, in particolar modo di quelli classificati come “tossici”, “molto tossici” e “nocivi”, e di regolamentare in maniera restrittiva l’utilizzo di quelli catalogati come “irritanti” e “non classificati” e dei fertilizzanti sintetici.

“Un’iniziativa che coglie nel segno l’esigenza di una nuova agricoltura nel Salento e che la Provincia di Lecce sostiene in pieno”, ha dichiarato Francesco Pacella, assessore provinciale al ramo.

Articoli correlati

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione

Lecce, uomo trovato senza vita nella sua abitazione

Redazione